Italiano
Dai Puddicchi - Cilento House

Dai Puddicchi - Cilento House

Casa Vacanze a Cuccaro Vetere in zona centro

La nostra storia: un nido di accoglienza nel cuore del Cilento
Tutto ebbe inizio duecento anni fa, quando Francesco e Angela, residenti a Cuccaro Vetere – un piccolo borgo immerso nel verde del Cilento, in provincia di Salerno – diedero origine a quella che sarebbe diventata la numerosa famiglia conosciuta come i Puddicchi. Vivevano nei pressi della suggestiva piazza panoramica di San Nicola dei Greci, da cui si gode una vista mozzafiato che spazia dal monte Bulgheria fino al golfo di Palinuro.

Nella loro accogliente casetta vennero alla luce ben nove figli: Aniello, Mafalda, Maurina, Addolorata, Peppina, Sceppo, Pietro, Orlando e Antonio. Col tempo, la famiglia si è allargata fino a contare oggi circa 250 persone.

Ma cosa significa davvero “Puddicchio”? In dialetto cuccarese, “Puddicchio” significa “pulcino”: un soprannome affettuoso attribuito alla nostra famiglia proprio per la sua straordinaria numerosità. Qui, siete davvero circondati dai “Puddicchi”!
Le nostre case vacanza sorgono nella storica abitazione dove crebbe il primogenito Aniello di Puddicchio, insieme alla moglie Francesca. In oltre 75 anni di matrimonio, hanno “allevato” sette figli: Angelina, Antonio, Petruccia, Peppino, Franco, Paolina e Silvia, trasmettendo di generazione in generazione lo spirito di accoglienza e convivialità che ancora oggi ci contraddistingue.

La casa, un tempo composta da due piccole stanze – una camera da letto e un soggiorno, oggi trasformato nell’appartamento “U’Suppigno” – custodisce storie e ricordi preziosi. La cucina, separata e situata nell’attuale appartamento “A’Fornacella”, aveva l’ingresso sulla caratteristica via San Nicola dei Greci. Nei primi anni del Novecento, il bagno non esisteva: si utilizzava “A’Muscitura” nell’orto di casa. Solo negli anni ’70 fu costruito un piccolo bagno sul balcone della camera da letto, segnando il passaggio ai comfort moderni.

Nell’orto, tra alberi da frutto e un vivace pollaio, ogni giorno si raccoglievano uova fresche che arricchivano la tavola di famiglia. E poi c’era lui, l’ospite d’onore: l’asino di Aniello di Puddicchio, che per quasi un secolo ha abitato il posto più esclusivo della casa, “U’Uttaro”.

Oggi, soggiornando “Dai Puddicchi”, non solo vivrete la magia di un luogo autentico, ma entrerete a far parte di una storia fatta di tradizione, semplicità e calore umano.

Benvenuti a casa!

Wifi Gratis
Wifi Gratis
Angolo Cottura
Angolo Cottura
Struttura di design
Struttura di design
Struttura di charme
Struttura di charme
Climatizzazione
Climatizzazione
Televisione
Televisione
Per Famiglie
Per Famiglie
Accesso Disabili
Accesso Disabili
Fuga Romantica
Fuga Romantica
Per Affari
Per Affari
Ideale per cicloturismo
Ideale per cicloturismo
Ideale per trekking
Ideale per trekking

Galleria fotografica

Video

Caratteristiche complete

Informazioni varie

  • Accesso Disabili
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Accessori igienico sanitari

  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Divano / poltrone

Servizi

  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica

I nostri alloggi

Cancellazione gratuita entro 31 giorni prima del check-in

Nessun anticipo, paghi al check-in

A'Sartània, Dai Puddicchi main

A'Sartània, Dai Puddicchi

Numero di alloggi disponibili: 1
Numero di ospiti per alloggio: 2
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli A'Sartània, Dai Puddicchi

La casa vacanza A'Sartània si trova in un affascinante borgo e si sviluppa su due livelli. Al piano inferiore si trova un accogliente soggiorno, ideale per rilassarsi e trascorrere piacevoli momenti di svago. È inoltre presente un bagno, completo di tutti i comfort necessari. Al piano superiore si trova una splendida camera da letto panoramica, che offre una vista sulla natura del CIlento. Questa soluzione abitativa permette di godere di privacy e tranquillità, rendendo il soggiorno indimenticabile.

U'Uttaro, Dai Puddicchi main

U'Uttaro, Dai Puddicchi

Numero di alloggi disponibili: 1
Numero di ospiti per alloggio: 3
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli U'Uttaro, Dai Puddicchi

al piano basso dell’edificio, la stanza ospitava “U’Ciuccio” che dava una mano ad Aniello per il trasporto della legna da una parte all’altra del paese. La stanza affaccia sulla piazzetta San Nicola dei Greci e sull’orto interno all’edificio. Caratterizzano la stanza l’enorme parete di roccia “viva” su cui poggia la casa e in passato un castello, nella parte più alta del centro storico di Cuccaro. Da fare: (1) ammirare la parete di roccia in silenzio.

U'Furno, Dai Puddicchi main

U'Furno, Dai Puddicchi

Numero di alloggi disponibili: 1
Numero di ospiti per alloggio: 4
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli U'Furno, Dai Puddicchi

Al piano centrale dell’edificio, la stanza aveva al suo interno un forno dove almeno una volta a settimana si sfornavano decine e decine di pagnotte. A quei tempi non esistevano canne fumarie, ed è per questo che ancora oggi è presente un foro accanto all’ingresso dell’appartamento da dove il fumo poteva liberare la stanza. E’ la stanza che gode di doppio terrazzo, uno sulla piazzetta San Nicola dei Greci e l’altro verso il giardino e la vista panoramica. Con l’imbarazzo della scelta di decidere dove passare i vostri momenti di relax.
Caratteristiche di questa stanza sono la vista verso la montagna, attraverso l’enorme finestrone, la vista verso il mare dal balcone e quella verso la piazzetta San Nicola dei Greci.
Da fare: (a) Guardare il golfo di Palinuro dalla fessura attraversando la stanza, (b) fare colazione su uno dei due grandi terrazzi.

A'Fornacella, Dai Puddicchi main

A'Fornacella, Dai Puddicchi

Numero di alloggi disponibili: 1
Numero di ospiti per alloggio: 4
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli A'Fornacella, Dai Puddicchi

Al piano alto dell’edificio, questa stanza una volta ospitava l’intera famiglia durante l’intera giornata. Era la cucina, a cui si accedeva originariamente solo dalla stradina, e dove un tempo si cucinava esclusivamente sulle fiamme del fuoco. Aniello preparava la “carcàra re fuoco” (preparava il fuoco e lo faceva ardere) e Francesca appoggiava lentamente la sua “Tiella” sul “Trippete” attendendo che l’acqua arrivasse a bollitura per calare “I maccaruni”. La cucina era il luogo dove si svolgeva tutta la vita familiare e rappresentava il punto strategico dove tutte le informazioni di paese arrivavano con velocità cosmiche, grazie al via vai delle signore del posto.

Caratteristiche di questa stanza sono la vista verso la montagna, attraverso l’enorme finestrone, la vista verso il mare dal balcone e la vista verso la piazzetta San Nicola dei Greci. Il fascino di poter cenare su una reliquia di famiglia accompagnati dalle luci che accarezzano il tetto spiovente di legno.
Da fare: (a) una doccia con la finestra aperta guardando il tramonto in lontananza sul golfo di Palinuro. (b) Affacciarsi dal balcone e ammirare i colori all’ora del tramonto.

U'Suppigno, Dai Puddicchi main

U'Suppigno, Dai Puddicchi

Numero di alloggi disponibili: 1
Numero di ospiti per alloggio: 4
Intero alloggio
Camere da letto: 1

Dettagli U'Suppigno, Dai Puddicchi

Al piano alto del’edificio, la stanza occupa quello che una volta era il soggiorno e la camera da letto. Sul “suppigno” la famiglia conservava le derrate alimentari utili a sfamare i tanti figli o da regalare agli altri abitanti del posto. Dove ora è presente una scala di design si trovava un grandissimo divano che all’occasione diventava un super letto per tutti i figli. Dall’altro lato della stanza, appoggiato alla parete di pietra, era posizionato il tavolo “della Domenica” dove si mangiava con tutti i figli, parenti, mogli, nipoti… ogni domenica o nelle occasioni di festa. Eh bene si…quel tavolo è lì ancora presente per dare sostegno ai vostri pranzi e cene Cilentane.
Caratteristiche di questa stanza sono il bellissimo tetto di legno e l’enorme balconata con vista mozzafiato sul monte Bulgheria e la vista fino al golfo di Palinuro e al Cristo di Maratea.
Il fascino di poter mangiare sulla stessa “buffetta” dove si mangiava ogni Domenica come se foste di famiglia e di fare rilassarsi nell’immensa doccia sotto un tetto di legno di castagno.

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

56 Recensioni

Stefano

Sarai ospitato/a da Stefano

Dai Puddicchi vi invita a immergervi nello spirito di una grande famiglia, profondamente legata ai valori del territorio: dedizione al lavoro, integrità e autentica ospitalità. Da sempre, i Puddicchi rappresentano un punto di riferimento per la comunità di Cuccaro. Durante il vostro soggiorno, sentitevi liberi di chiederci qualsiasi curiosità: saremo lieti di raccontarvi aneddoti e storie sulla nostra famiglia e sulla vita nell’affascinante Via San Nicola dei Greci nell’ultimo secolo. Potete anche rivolgervi agli abitanti del quartiere o della piazza: i “Puddicchi” sono ovunque!
Concedetevi la serenità di questo luogo suggestivo, dove il tempo sembra rallentare e le fresche serate regalano un riposo davvero rigenerante.

Google Maps | Street View | Indicazioni stradali

Zona Centro

Il Cilento: natura, storia e avventura nel cuore del Mediterraneo
Il Cilento è una terra di straordinaria bellezza situata nel sud della Campania, tra il Mar Tirreno e le montagne dell’Appennino. Questo territorio, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un mosaico di paesaggi: lunghe spiagge dorate, scogliere a picco sul mare, dolci colline ricoperte di ulivi e antichi borghi arroccati, dove il tempo sembra essersi fermato.

Qui la natura è protagonista: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni custodisce una biodiversità unica, con sentieri che si snodano tra boschi, fiumi cristallini e grotte misteriose. L’Oasi WWF di Morigerati offre un’esperienza immersiva tra cascate, percorsi naturalistici e la sorgente del fiume Bussento, ideale per famiglie e amanti della natura.

Per gli appassionati di trekking e ciclismo, il Cilento è un vero paradiso: numerosi sono i percorsi panoramici che attraversano il territorio, come la “Via Silente”, un itinerario ciclabile di oltre 600 km che permette di scoprire angoli nascosti e suggestivi. Da non perdere anche i cammini spirituali, come il Cammino di San Nilo, che unisce fede, storia e natura.

Le gole del fiume Calore e le spettacolari grotte di Castelcivita e Auletta regalano emozioni uniche tra escursioni, rafting e avventure sotterranee. Gli amanti della storia e dell’arte possono visitare la maestosa Certosa di Padula, uno dei complessi monastici più grandi d’Europa, e i siti archeologici di Paestum e Velia.

Il mare, limpido e incontaminato, offre alcune delle spiagge più belle d’Italia, da Palinuro a Marina di Camerota. Le tradizioni si ritrovano nella cucina locale, famosa per i prodotti genuini e per essere la patria della Dieta Mediterranea.

Visitare il Cilento significa immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di accoglienza, sapori semplici e paesaggi indimenticabili. Un luogo dove riscoprire il piacere della lentezza e lasciarsi sorprendere dalla magia del Sud.

Nei dintorni

CERTIFICAZIONE CIN ASSEGNATO A Dai Puddicchi - Ci... CIN: IT065049C2RX5JJEHO
Certificato eccellenza 9.1 su 10 Dai Puddicchi - Cilento House Certificato di eccellenza 2025
TopBnB

Dai Puddicchi - Cilento House

Via San Nicola Dei Greci, 13 - Cuccaro Vetere (SA) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT065049C2RX5JJEHO

Codice identificativo regionale 15065049EXT0011

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it